Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola
1 Guida operativa e 2 Workbook - Espansioni on line
Sconto:
5%
Prezzo consigliato: 36,00 €
Disponibile. Prodotto spedito in 3-4 giorni lavorativi. Spedizione gratuita.
''Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola'' è un kit composto da una Guida operativa, due Workbook e l'accesso riservato a un minisito contenente espansioni on line (www.giuntiscuola.it/autismo: accesso riservato dietro digitazione di un codice alfanumerico presente sulla Guida). L'opera illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità e fornisce numerosissime schede per l'insegnante e per l'allievo. Si tratta di una risposta concreta e completa ai bisogni educativi degli studenti con autismo.
La GUIDA si apre con un questionario di autovalutazione delle proprie conoscenze sull'argomento ed è composta da due sezioni:
conoscere per intervenire: è spiegato in dettaglio come si manifesta l'autismo, descrivendo sia le difficoltà che i punti di forza di chi ne è affetto, e vengono presentati i particolari bisogni educativi manifestati dagli alunni con autismo
competenze e metodologie: sono definite le condizioni per progettare un intervento educativo di qualità - dalla valutazione iniziale alla definizione degli obiettivi, passando attraverso l'organizzazione di spazi, tempi e attività - e vengono suggerite le strategie più efficaci da utilizzare nel lavoro quotidiano.
I WORKBOOK sono suddivisi in base al livello di funzionalità del bambino con autismo e contengono strumenti di lavoro organizzati in schede e materiali per l'insegnante (che descrivono dettagliatamente le attività da proporre, le modalità di svolgimento e le strategie d'intervento più efficaci) e schede per l'allievo immediatamente utilizzabili con il bambino o adattabili in base alle sue esigenze.
Il Workbook 1 (basso livello di funzionalità) propone attività per sviluppare i prerequisiti di base che facilitano l'apprendimento e prosegue con percorsi per il raggiungimento dei principali obiettivi nelle diverse aree del PEI: area motorio-prassica, sociale, cognitiva, affettivo-emozionale, della comunicazione e del linguaggio, dell'autonomia.
Il Workbook 2 (medio-alto livello di funzionalità) prosegue e potenzia il lavoro avviato con il Workbook 1 attraverso ulteriori attività; in particolare, nell'area cognitiva e in quella della comunicazione e del linguaggio fornisce materiali di lavoro, strategie e indicazioni utili per il raggiungimento degli obiettivi della programmazione didattica.
Le ESPANSIONI ON LINE sono costituite da schede e materiali di approfondimento integrativi (tutti in formato PDF editabile) e si trovano in un minisito il cui accesso è riservato a chi ha acquistato il kit.
Espansioni della Guida: FAQ sulle tematiche ricorrenti, strumenti di valutazione (check list e schede per l'osservazione), strategie d'intervento (Programmi ABA e TEACCH, Modello Denver, PECS, video modeling...), uno studio di caso sui problemi comportamentali e un esempio di PEI.
Espansioni dei Workbook: strumenti utili per la programmazione didattica (griglie di valutazione degli obiettivi, indice ragionato delle schede), versione stampabile delle schede allievo e dei materiali per l'insegnante, schede allievo aggiuntive per proseguire il lavoro.
- Collana:
Guide psicopedagogiche - Scuola:
Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado - Lingue:
Italiano - Legatura:
Brossura in custodia di cartone - Numero pagine:
96 + 192 + 160 - Prima edizione:
febbraio 2016, 2017 - Ultima edizione:
2017 - Parole chiave:
Psicopedagogia - EAN:
9788809855854 - Codice meccanografico:
69771T